
Giornata frenetica, ritornare in Sicilia non è una cosa semplice, soprattutto quando l'Alitalia ti sposta l'ora del volo il giorno prima. Eh si dalle 21.40 alle 17.40. L'organizzazione per raggiungere l'aeroporto di Malpensa però è stata efficace... ho preso un taxi, per non soffrire più, all'idea di perdere il mio volo per rientrare in Sicilia avrei potuto stare male. E così dopo circa 8 ore di viaggio tra taxi, treno e pullman vari per raggiungere l'aeroporto, alle 19.35 ero già all'aeroporto di Catania. E' sempre bello ritornare il Sicilia, peccato che dopo 10 minuti che tocchi terra e sei ancora all'aeroporto di Catania sei angustiato. Angustiato per il nastro trasportatore dei bagagli, su 20 nastri trasportatori ne funziona solo 1 e serve per tre voli contemporaneamente, capisco il risparmio energetico, ma questo mi sembra eccessivo, anche perchè attorno a quel nastro trasportatore c'era una folla degna di uno stadio di calcio. L'emozione grande è stata vedere l'Etna ancora imbiancata al crepuscolo della sera con la luna piena. E' stato uno spettacolo mozzafiato, sullo sfondo il mare, ed io che trattenevo le lacrime. In quel momento ho pensato che anche se l'aereo sarebbe precipitato mi avrebbero seppellito in Sicilia, nella mia terra, tutta circondata dal mare e preda e dei venti, l'odore della zagara e del gelsomino mi avrebbero accompagnato per sempre.
Nessun commento:
Posta un commento