La solitudine è una parte essenziale del nostro essere, siamo soli in fondo, nonostante siamo simpatici, ricercati, di classe, frequentiamo gli ambienti bene della nostra città, le mostre più in vista e importanti, alla fine della giornata siamo soli con noi stessi, e quella è quasi sempre la parte più brutta della giornata. In alcuni momenti ci chiediamo qual'è il significato nascosto di tutto ciò, ma la verità è che ognuno di noi porta con sè la sua piccola o grande fetta di solitudine, penso sia qualcosa con cui tutti dovremmo convivere e considerarla "nostra". Nessuno infatti può togliercela. Si dice che chi si ama davvero non è mai solo. Ma la solitudine fa parte del nostro secolo? Quando è comparsa? Quando tutti noi ci siamo decisi di ignorare chi ci sta intorno, e nel nostro cinismo quotidiano ed egoistico pensiamo che chi ci sta intorno è fondamentalmente malvagio... E' stata la disintegrazione delle relazioni sociali stabili a portare questo flusso inarrestabile di solitudine nelle città, dove le persone si usano e abusano per il sesso e si buttano come lattine di coca-cola bevute in fretta e lanciate a velocità supersonica dal finestrino di un'automobile in corsa verso nuove mete, nuovi piaceri...venerdì 6 marzo 2009
Solitudine e dintorni
La solitudine è una parte essenziale del nostro essere, siamo soli in fondo, nonostante siamo simpatici, ricercati, di classe, frequentiamo gli ambienti bene della nostra città, le mostre più in vista e importanti, alla fine della giornata siamo soli con noi stessi, e quella è quasi sempre la parte più brutta della giornata. In alcuni momenti ci chiediamo qual'è il significato nascosto di tutto ciò, ma la verità è che ognuno di noi porta con sè la sua piccola o grande fetta di solitudine, penso sia qualcosa con cui tutti dovremmo convivere e considerarla "nostra". Nessuno infatti può togliercela. Si dice che chi si ama davvero non è mai solo. Ma la solitudine fa parte del nostro secolo? Quando è comparsa? Quando tutti noi ci siamo decisi di ignorare chi ci sta intorno, e nel nostro cinismo quotidiano ed egoistico pensiamo che chi ci sta intorno è fondamentalmente malvagio... E' stata la disintegrazione delle relazioni sociali stabili a portare questo flusso inarrestabile di solitudine nelle città, dove le persone si usano e abusano per il sesso e si buttano come lattine di coca-cola bevute in fretta e lanciate a velocità supersonica dal finestrino di un'automobile in corsa verso nuove mete, nuovi piaceri...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento